ORATORIO
La chiesetta di famiglia, costruita nel 1755, appartiene alla categoria degli “oratori pubblici” per avere un ingresso sul fonte strada in modo da permettere l’accesso anche alla popolazione ed è dedicata alla Madonna Madre di Dio e ai santi Carlo Borromeo e Filippo Neri.
Fra la porta e la cornice sommitale è collocata la lapide dedicatoria della chiesa
D.O.MV
VIRGINI DEIPARAE
AC DIVIS CARCIO
ET PHIULIPPO NERIO
SACRUM
A. XPI MDCCLV
Interessante notare come la dedica a San Carlo Borromeo trovi riscontro con la presenza nel Santuario della Madonna delle Grazie di un altare eretto nel 1695 e dedicato allo stesso santo. La famiglia Borromeo aveva vasti possedimenti nel padovano e in particolare una villa in località Ronchi di Campanile.
Il cospetto della chiesetta che si rivolge sulla strada attira l’attenzione per la sua facciata a forma poligonale e per gli elementi decorativi di gusto barocco. .