VILLAFRANCA PADOVANA
VILLAFRANCA PADOVANA
Villa Bonomi "Ca' Dura"

La villa fu costruita nel XVIII secolo come residenza estiva della famiglia borghese padovana Bacchetti, possidente di terreni in Ronchi di Campanile. L’appellativo popolare di Cà Dura le venne aggiunto dal ricordo del nome dell’ architetto Alberto Durer che la progettò.

Il complesso è costituito dal palazzo padronale e da una serie di rustici che si dispongono successivamente sul fianco destro della residenza abitativa mentre sul fianco sinistro, leggermente staccata, si isola la chiesetta che con la sua facciata poligonale contrasta con le linee severe del palazzo.

Di questa famiglia il personaggio più famoso venne cosi descritto:” Bacchetti Lorenzo padovano, conte, cavaliere, accademico e segretario dei Ricovrati e medico distinto del suo tempo, studiò in patria dapprima le leggi e poscia la medicina, nelle quali scienze ottenne la laurea dottorale.”. Diventò anche professore nel 1688 di medicina all’Università di Padova.

ORATORIO

  ORATORIO

La chiesetta di famiglia, costruita nel 1755, appartiene alla categoria degli “oratori pubblici” per avere un ingresso sul fonte strada in modo da permettere l’accesso anche alla popolazione ed è dedicata alla Madonna Madre di Dio e ai santi Carlo Borromeo e Filippo Neri.

Fra la porta e la cornice sommitale è collocata la lapide dedicatoria della chiesa

D.O.MV

VIRGINI DEIPARAE

AC DIVIS CARCIO

ET PHIULIPPO NERIO

SACRUM

A. XPI MDCCLV

 

Interessante notare come la dedica a San Carlo Borromeo trovi riscontro con la presenza nel Santuario della Madonna delle Grazie di un altare eretto nel 1695 e dedicato allo stesso santo. La famiglia Borromeo aveva vasti possedimenti nel padovano e in particolare una villa in località Ronchi di Campanile.

Il cospetto della chiesetta che si rivolge sulla strada attira l’attenzione per la sua facciata a forma poligonale e per gli elementi decorativi di gusto barocco. .

 

INFO ITINERARIO
- Numeri utili

                              NUMERI UTILI

  • Numero unico europeo emergenza 112
  • Servizio di urgenza ed emergenza medica 118 (necessità legate alla salute)
  • Vigile del Fuoco 115 (incendi, emergenze meteo)
  • Soccorso Stradale Automobile Club d’Italia (ACI) 803 116
  • Viaggiare informati 1518
  • Antiviolenza 1522
  • Soccorso animali selvatici, via Cave 180 Padova 049 8201940 – 049 8201941
  • Canile di Presina – Parco zoofilo San Francesco, via Borghetto I, 11 Presina -Piazzola sul Brenta 333 1867076